Informativa sull'uso dei cookie
Questo sito web utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazionie servizi online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati da questo sito e su come gestirli.
Definizioni
I cookie sono frammenti di testo che permettono al server web di memorizzare sul client tramite il browser informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine "cookie".
Tipologie di cookie
In base alle caratteristiche e all'utilizzo i cookie si distinguono in diverse categorie:
Cookie strettamente necessari.
Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di navigazione (chiuso il browser vengono cancellati)
Cookie di analisi e prestazioni.
Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l'utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l'utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l'usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.
Cookie di profilazione.
Si tratta di cookie utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell'utente e migliorare la sua esperienza di navigazione.
Cookie di terze parti
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato ("proprietari"), sia da siti gestiti da altre organizzazioni ("terze parti"). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei "social plugin" per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L'utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.
Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione del comando di logout. Altri cookie "sopravvivono" alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente.
Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
Questo sito non fa uso di cookie persistenti, è possibile però che durante la navigazione su questo sito si possa interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookie permanenti e di profilazione.
Come Gestire i Cookie
L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. Occorre tenere presente che la disabilitazione totale dei cookie può compromettere l'utilizzo delle funzionalità del sito.
Di seguito è possibile accedere alle guide per la gestione dei cookie sui diversi browser:
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
Opera: https://help.opera.com/en/latest/web-preferences/#cookies
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
E' possibile inoltre avvalersi di strumenti online come http://www.youronlinechoices.com/ che permette di gestire le preferenze di tracciamento per la maggior parte degli strumenti pubblicitari abilitando o disabilitando eventuali cookie in modo selettivo
Interazione con social network
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante "Mi Piace" e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati Raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Irlanda
Privay Policy
Pulsante +1 e widget sociali di Google+ (Google Inc.)
Il pulsante +1 e i widget sociali di Google+ sono servizi di interazione con il social network Google+, forniti da Google Inc.
Dati Raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Irlanda
Privay Policy
Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Dati Raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Irlanda
Privay Policy
Statistica
Monitoraggio conversioni di Facebook Ads (pixel di Facebook)
Il monitoraggio conversioni di Facebook Ads (pixel di Facebook) è un servizio di statistiche fornito da Facebook, Inc. che collega i dati provenienti dal network di annunci Facebook con le azioni compiute all'interno di questa Applicazione. Il pixel di Facebook monitora le conversioni che possono essere attribuite alle inserzioni di Facebook, Instagram e Audience Network
Dati Raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Irlanda
Privay Policy
Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google)
Il monitoraggio conversioni di Google AdWords è un servizio di statistiche fornito da Google, Inc. che collega i dati provenienti dal network di annunci Google AdWords con le azioni compiute all'interno di questa Applicazione.
Dati Raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Irlanda
Privay Policy
Piwik
Piwik è un software di statistica utilizzato da questa Applicazione per analizzare i dati in maniera diretta e senza l?ausilio di terzi
Dati Raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: EU
Privay Policy
Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne
Widget Video Youtube (Google)
Youtube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all?interno delle proprie pagine.
Dati Raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Irlanda
Privay Policy
Titolare del Trattamento dei Dati
Farmacia Boccaccio - Milano (20123) - p.iva: 04636170153 - info@farmaciaboccaccioshop.it
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per proporti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa. Cliccando su "OK" o proseguendo la navigazione sul sito acconsenti all'uso dei cookie . OK
hai aggiunto
articoliarticolo in ordine
Totale Prodotti:
Totale Prodotti MUTUABILI:
hai aggiunto
AVVERTENZE
I pazienti che soffrono di edemi agli arti inferiori dovuti a malattiecardiache, renali o epatiche non devono assumere questo farmaco poiche' l'effetto di questo medicinale non e' dimostrato in queste indicazioni. Popolazione pediatrica: l'impiego di questo farmaco non e' raccomandato nei bambini. Questo medicinale in gel: l'uso, specie se prolungato, dei prodotti da applicare sulla cute puo' dare origine a fenomenidi sensibilizzazione. In tal caso occorre interrompere il trattamentoe rivolgersi al proprio medico per istituire una terapia idonea. Informazioni importanti su alcuni eccipienti: questo farmaco da 500 mg compresse rivestite con film contiene giallo tramonto lacca alluminio (E110) che puo' causare reazioni allergiche. Questo medicinale in gel contiene benzalconio cloruro che e' irritante. Puo' causare reazioni cutanee locali.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Sostanze capillaroprotettrici, bioflavonoidi.
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare per la conservazione.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
DENOMINAZIONE
VENORUTON
ECCIPIENTI
Questo medicinale da 1000 mg polvere: mannitolo; saccarina sodica; acido citrico monoidrato. Questo medicinale da 500 mg compresse rivestite: poliacrilato dispersione 30 per cento; talco; magnesio stearato; macrogoli; copovidone; giallo tramonto lacca alluminio (E 110); titanio diossido. Questo medicinale da 2% gel per uso cutaneo: carbomeri; sodioidrossido; disodio edetato; benzalconio cloruro; acqua depurata.
EFFETTI INDESIDERATI
Questo farmaco in formulazioni orali. Riassunto del profilo di sicurezza: questo farmaco puo' causare in rari casi effetti indesiderati gastrointestinali o reazioni cutanee quali disturbi gastrointestinali, flatulenza, diarrea, dolore addominale, disturbi allo stomaco, dispepsia,rash, prurito o orticaria. Molto rara e' la comparsa di vertigini, mal di testa, vampate di calore, stanchezza o reazioni di ipersensibilita' come reazioni anafilattoidi. Riassunto delle reazioni avverse: glieffetti indesiderati sono elencati di seguito mediante la classificazione per sistemi organi e frequenza. Le frequenze sono definite come: molto comune (>= 1/10), comune (>= 1/100 a < 1/10); non comune (>= 1/1.000 a < 1/100); raro (>= 1/10.000 a < 1.000); molto raro (< 1/10.000),o non nota (la frequenza non puo' essere definita sulla base dei datidisponibili). All'interno di ciascuna classe di frequenza, gli effetti indesiderati sono indicati in ordine decrescente di gravita'. Disturbi del sistema immunitario. Molto raro: reazioni anafilattoidi, reazioni di ipersensibilità. Patologie del sistema nervoso. Molto raro: capogiri, mal di testa. Patologie vascolari. Molto raro: vampate. Patologie gastrointestinali. Disturbi gastrointestinali, flatulenza, diarrea,dolore addominale, disturbi allo stomaco, dispepsia. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Raro: rash, prurito, orticaria. Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione. Molto raro: stanchezza. Questo farmaco in gel. Riassunto del profilo disicurezza: questo medicinale in gel e' ben tollerato. Sono stati osservati rari casi di sensibilizzazione con comparsa di reazioni cutanee.Tali sintomi scompaiono con l'interruzione del trattamento. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapportobeneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistemanazionale di segnalazione all'indirizzo http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sosp etta-reazioneavversa.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: la sicurezza del farmaco in gravidanza non e' stata determinata, pertanto non e' raccomandato in gravidanza. Allattamento: neglistudi su animali, sono state trovate tracce di oxerutina nel latte materno. Si presume che le piccole quantita' di oxerutina che passano nel latte materno possono essere considerate senza rilevanza clinica perl'uomo. Fertilita': gli studi su animali non hanno evidenziato effetti sulla fertilita' dopo somministrazione di oxerutina.
INDICAZIONI
Questo farmaco e' indicato nel trattamento dei sintomi correlati all'insufficienza venosa; stati di fragilita' capillare.
INTERAZIONI
Ad oggi non e' stata riportata alcuna specifica interazione dell'oxerutina con altri medicinali. I dati in vitro su una possibile modulazione dell'attivita' del CYP3A da parte dei componenti dell'oxerutina (quercetina e rutina presenti in tracce) sono discordanti. Questo farmacoin gel: nessuna interazione con medicinali e' stata riportata.
POSOLOGIA
Questo farmaco da 1000 mg polvere: da 2 a 3 bustine al giorno, a seconda della gravita' del sintomo. Il contenuto di ogni bustina di polvereva sciolto accuratamente in un po' d'acqua e assunto prima o durantei pasti, anche nell'insufficienza venosa del plesso emorroidario. Questo medicinale da 500 mg compresse rivestite: 2 - 3 compresse al giorno. Le compresse vanno ingerite intere con un po' d'acqua, senza masticare, prima o durante i pasti, anche nell'insufficienza venosa del plesso emorroidario. Questo farmaco da 2% gel per uso cutaneo: applicare unadeguato quantitativo di gel sia sulla zona interessata al disturbo che sulle aree circostanti, 2 volte al giorno (mattino e sera). Massaggiare leggermente per far penetrare il medicinale fino all'assorbimentocompleto, cioe' finche' non si sente al contatto delle mani che la pelle e' asciutta. Non superare le dosi consigliate. Usare solo per brevi periodo di trattamento.
PRINCIPI ATTIVI
Questo farmaco da 1000 mg polvere. Una bustina contiene: oxerutina 1000 mg. Questo farmaco da 500 mg compresse rivestite. Una compressa contiene: oxerutina 500 mg. Questo farmaco da 2% gel. 100 g di gel contengono: oxerutina 2 g.
017076074
SPEDIAMO GRATIS IN TUTTA ITALIA
per tutti gli ordini superiori a 50 euro
Sarai sempre informato su promozioni e novità! Inoltre, REGISTRATI al sito riceverai un BUONO SCONTO da € 5 sul primo ordine con un minimo di spesa di € 50,00)
Powered by Prenofa | Privacy Policy | Web Design Fulcri srl